Conoscere il riso nella terra dove nasce
La “Bassa veronese” copre un territorio molto ampio a sud della città, tappezzato da grandi risaie...luoghi di fede, dimore e castelli, oasi umide d’importanza internazionale.
Affascinati dal paesaggio semplice della pianura veronese, potrete conoscere il riso nella terra dove nasce...e non solo. Potrete visitare le fattorie rurali e i resti degli antichi casolari, ammirare le ville dei "padroni" del Cinquecento e del Settecento: percorsi suggestivi in luoghi lontani dal caos cittadino, per rivivere i ritmi e l'atmosfera di un tempo passato.
Una visita in “riseria” vi permetterà di conoscere il ciclo di di lavorazione del riso, l’importanza dell’acqua e i metodi di coltivazione tradizionali…rimanerrete stupiti davanti alla grande ruota mossa dall'acqua!
Un'esperienza di vita e cultura agreste: un modo semplice e genuino di varcare la soglia del passato!