Proposta dalla Fondazione Arena di Verona come completamento dell’esperienza operistica, la mostra presenta bozzetti, costumi di scena, figurini, fotografie d’epoca, registrazioni audio e video, esposti in cinque sezioni tematiche, una per ognuno dei titoli in cartellone quest’anno all’Arena di Verona Opera Festival: Aida - Tosca - Il Trovatore - La Traviata - Carmen.
Posta nella piazza principale di Verona, a pochi passi dal suo magnifico Anfiteatro romano che ogni estate si trasforma nel teatro lirico all’aperto più grande al mondo, la mostra celebra il Festival Lirico Areniano attraverso il lavoro di grandi interpreti, di famosi registi, di scenografi di alto profilo e di costumisti pluripremiati: da Maria Callas a Franco Zeffirelli, da Pino Casarini a Gabriella Pescucci. Una tappa obbligata per tutti coloro che giungono a Verona per assistere al Festival Lirico, ma anche per chi desidera conoscere un mondo fatto di musica, di colori, di spazi disegnati, di tessuti, di recitazione, di luci, di artisti.
L’ingresso alla mostra è incluso in ogni biglietto/carnet del Festival Lirico 2019 all’Arena di Verona.
Aperto tutti i giorni (10:00-19:00), ultimo ingresso ore 18:30. Nelle sere d’opera all’Arena di Verona (10:00-20:30), ultimo ingresso ore 20:00