
CONSEGNA DELLA XIX EDIZIONE
DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE
"SCRIVERE PER AMORE"
Il vincitore sarà proclamato il 15 novembre al Teatro Nuovo di Verona
a conclusione di una giornata dedicata all’amore e alla letteratura.
Sabato 15 novembre si svolgerà a Verona l’evento conclusivo, che per la prima volta vede la partecipazione di una giuria nazionale composta da note giornaliste e scrittrici italiane, alle quali sono stati affidati i tre libri finalisti: “Casa di carne” di Francesca Bonafini (Avagliano), “Presagio” di Andrea Molesini (Sellerio) e “L’amore normale” di Alessandra Sarchi (Einaudi).
I tre autori saranno a Verona già a partire dal pomeriggio durante il quale, insieme alla giuria, animeranno un talk show dedicato alle storie d’amore. Saranno le splendide sale dell’Hotel Due Torri, partner dell’iniziativa, ad ospitare il “Juliet’s Happy Ending”, questo il titolo dell’evento pomeridiano, in cui la giuria delle giornaliste sarà invitata a riscrivere per l’occasione il finale di Romeo e Giulietta. Quale sarebbe oggi l’epilogo ideale della storia d’amore più famosa di tutti tempi, rivisto dalla parte di Giulietta? Con l’intrattenimento musicale di Priscilla Fiazza, la nipote veronese di Franco Zeffirelli, accompagnata dalla pianista Letizia Butterin, la conduzione è affidata a Chiara Caliceti e Maria Teresa Ferrari. Al finale migliore sarà consegnato il Premio Speciale Due Torri.
Ad arricchire il pomeriggio all’Hotel Due Torri il vernissage della mostra fotografica di Giuseppe Di Piazza, “Negli occhi delle donne”, 8 intensi ritratti al femminile, in mostra fino al 30 novembre.
L’appuntamento conclusivo sarà alle ore 21 al Teatro Nuovo con la proclamazione e la premiazione del vincitore. I finalisti si presenteranno al pubblico intervistati dalle 15 giornaliste sul tema dell’amore nella letteratura. Con la lettura delle opere finaliste a cura di Paolo Valerio, direttore artistico del Teatro Stabile di Verona, conducono la serata Maria Teresa Ferrari e Marco Ongaro. Al termine si svolgerà lo scrutinio dei voti e la proclamazione del vincitore della XIX edizione del premio.
I tre romanzi finalisti di questa edizione sono stati scelti dalla giuria tecnica veronese tra le 19 opere in concorso, e raccontano l’amore attraverso storie diverse e appassionanti: un complesso quartetto sentimentale ne L’amore normale, analisi di un reticolo di rapporti con finale a sorpresa; una relazione fra personaggi fuori dal comune alla vigilia della tragedia della Grande Guerra in Presagio; la storia dei viaggi e degli amori di una giovane donna alla ricerca di sé e della propria identità in Casa di carne.
Il Premio Letterario “Scrivere per Amore”, nato nel 1996 da un’idea del Club di Giulietta e con il patrocinio del Comune di Verona, assessorato alla Cultura, è l’unico in Italia dedicato al tema dell’amore e ha premiato, nel corso degli anni, opere di autori italiani e stranieri di grande pregio.
La collaborazione e il sostegno del Due Torri Hotel di Verona e della Cantina Gerardo Cesari, hanno permesso al Premio di acquisire nuove caratteristiche: la giuria nazionale femminile composta dalle migliori firme del giornalismo italiano e di eventi collaterali in networking con partner culturali tra cui Il Circolo dei Lettori di Milano – Fondazione Pini che ha ospitato la presentazione dei finalisti in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Verona.
Non nasconde la soddisfazione il Direttore del Due Torri Hotel Dott. Silvano De Rosa: “Sono estremamente felice di questa collaborazione, con un Premio importante non solo per la nostra città ma dal respiro nazionale. Il Due Torri Hotel si impegna molto nella selezione di iniziative che siano veicolo di cultura e di scambio, che chiaramente rispecchino i valori di eccellenza, serietà e qualità perseguiti dall’Hotel”.
Il Teatro Stabile di Verona si conferma prestigiosa sede della cerimonia di consegna del premio che “per la forza ormai consolidata di attirare l’attenzione degli autori e dei lettori sul tema dell’amore – ha spiegato il direttore artistico Paolo Valerio - è diventato un importante evento letterario per la città di Verona”.