Dalla bacchetta di Andrea Battistoni alle voci femminili di Lisette Oropesa, Maria Mudryak, Serena Gamberoni e Violeta Urmana, a quelle maschili di Rame Lahaj, Francesco Meli, Luciano Ganci, Luca Salsi e Simone Piazzola, con l’Orchestra, il Coro, il Ballo e i Tecnici areniani: una parata di stelle per Verdi e l’Arena di Verona!
scorsi: «La Verdi Opera Night va intesa come una festa, una celebrazione di uno dei più grandi geni italiani, cui innumerevoli cantanti, musicisti, registi, tecnici e operatori del settore hanno donato ore di impegno, fatica e passione al fine di mettere in scena, in questa cavea delle meraviglie, i sogni artistici del grande maestro di Busseto. Una festa che si articolerà attraverso le pagine più celebri delle sue più celebri opere: non riesco ad immaginare migliore introduzione all’opera italiana per il turista curioso o i giovani pronti ad avvicinarsi a questa straordinaria forma d’arte, e una gioia più grande per gli appassionati che ritroveranno, nelle romanze e nei cori più conosciuti di Verdi, il bagliore originario che li ha introdotti alle gioie della musica lirica. Per parte mia, esibirmi ancora su questo podio sotto le stelle sarà la soddisfazione più sentita tra i miei impegni professionali, un ideale dono artistico alla mia adorata città e a questo teatro unico al mondo».